Sgombero Appartamenti a Roma: guida completa, costi, tempi e come ottimizzare il servizio con la pulizia finale

Daniela Noaptes • 31 agosto 2025

Sgombero appartamenti a Roma con smontaggio, carico e smaltimento. Squadre rapide, costi chiari e pulizia finale professionale. Preventivo in 1 ora.

sgombero appartamenti
Liberare un immobile non è mai solo “portare via roba”. Uno sgombero appartamenti ben fatto è un’operazione organizzata in più fasi: sopralluogo o valutazione da foto/video, pianificazione mezzi e personale, smontaggio arredi, movimentazione in sicurezza, conferimento a isole ecologiche o centri di recupero, e – quando serve – pulizia professionale finale per riconsegnare la casa pronta all’uso. Se cerchi un partner unico a Roma per gestire tutto con tempistiche certe, la nostra Impresa di Pulizie appartamenti Roma esegue sgomberi completi con integrazione della pulizia, così eviti rimbalzi fra fornitori e accorci i tempi.

Di seguito trovi una guida pratica e aggiornata su quando conviene lo sgombero, cosa include, come funziona passo-passo, quali sono i costi indicativi e come risparmiare tempo e denaro con una pianificazione intelligente.

Quando conviene richiedere lo sgombero di un appartamento

  • Cambio inquilino o vendita: serve liberare gli ambienti velocemente e presentare la casa ordinata, profumata e pronta per visite o rogito.
  • Trasloco parziale: porti solo ciò che ti serve nella nuova casa; il resto va smontato, differenziato e conferito correttamente.
  • Eredità e successioni: abitazioni piene di arredi misti, ricordi e oggetti accumulati negli anni richiedono una selezione accurata e un conferimento tracciabile.
  • Fine lavori o ristrutturazioni: residui ingombranti, vecchi mobili, elettrodomestici da sostituire; lo sgombero si abbina a pulizie di fino.
  • Case molto trascurate o accumulo (diogene): servono squadre preparate, DPI, igienizzazione a vapore e una gestione attenta dei materiali.
  • Cantine, solai, box: piccoli e medi volumi che bloccano spazio prezioso e generano costi indiretti nel tempo.

Sgombero appartamenti a Roma: cosa include davvero un servizio completo

  • Valutazione rapida e gratuita: da foto, video di 1–2 minuti per ogni stanza o sopralluogo su appuntamento.
  • Pianificazione mezzi e squadre: furgoni 10–20 m³, 2–4 operatori, attrezzature per scale strette e piani alti.
  • Smontaggio arredi e imballaggio essenziale: armadi, letti, cucine modulare (nei limiti concordati).
  • Movimentazione e carico in sicurezza: corridoi e parti comuni protetti, teli e coperte dove serve.
  • Conferimento a isole ecologiche/centri autorizzati: priorità a recupero/riciclo quando possibile; gestione separata dei RAEE.
  • Pulizia finale professionale (opzionale o inclusa a richiesta): spolvero, sgrassaggio punti critici, vetri interni, pavimenti, bagni e cucina base o profonda.
  • Report fotografico su richiesta: prima/dopo, utile per proprietari a distanza o agenzie.

Nota importante: per flussi di rifiuti specifici o speciali (es. vernici, oli, amianto, chimici), si applicano esclusioni o procedure dedicate con partner autorizzati. Informaci sempre su eventuali materiali particolari.

Cosa non rientra normalmente (e come gestirlo)

  • Rifiuti pericolosi (es. amianto, sostanze chimiche, bombole): non trattiamo direttamente; proponiamo contatto con partner autorizzati.
  • Opere murarie o impiantistiche: non rientrano nello sgombero; se servono, possiamo coordinare professionisti esterni.
  • Traslochi a lunga distanza con imballaggi premium: lo sgombero non è un trasloco door-to-door; se serve, organizziamo servizi ibridi con rete partner.
  • Permessi suolo pubblico e ZTL: li gestiamo su richiesta e con congruo preavviso, con eventuali costi vivi documentati.

Il metodo: 8 fasi operative che fanno la differenza

  1. Brief iniziale e stima veloce
  • Ci invii foto o un video di 1–2 minuti per stanza, inquadrando anche balconi, corridoi, scale e pianerottoli.
  • Indichi piano, ascensore, ZTL, parcheggi e tempi desiderati.
  1. Preventivo trasparente
  • Ricevi un prezzo chiaro con eventuali voci opzionali (es. pulizia finale, tapparelle, balconi).
  • Se il materiale è molto o ci sono dubbi, proponiamo sopralluogo gratuito.
  1. Programmazione e logistica
  • Definiamo data e fascia oraria, numero di operatori, mezzi e attrezzature.
  • Avvisiamo sui DPI e sulle accortezze per scale/parti comuni.
  1. Smontaggio e selezione
  • Smontiamo con attrezzi idonei (avvitatori, chiavi) e separiamo legno, metallo, RAEE, ingombranti misti.
  1. Protezione e movimentazione
  • Usiamo coperte, teli e carrelli. Proteggiamo spigoli e pareti nei punti critici.
  1. Carico e conferimento
  • Carichiamo rispettando la differenziazione. Conferiamo presso centri autorizzati; RAEE separati.
  1. Pulizia di sgrosso e/o di fino
  • A fine sgombero, rimuoviamo polveri visibili e residui.
  • Su richiesta, eseguiamo pulizia completa: cucina, bagni, vetri, pavimenti, punti contatto.
  1. Controllo qualità e consegna
  • Giri finali con il cliente o report fotografico.
  • Consigli di mantenimento o micro-ritocchi inclusi.

Attrezzature e sicurezza: perché contano

Furgoni 10–20 m³ per ridurre i viaggi e i tempi.

Carrelli, transpallet e cinghie per movimentazioni sicure.

Teli, coperte e protezioni per scale, ascensori e pianerottoli.

Utensili da smontaggio (avvitatori, chiavi, taglierini) e lame con protezione.

DPI: guanti, scarpe antinfortunistiche, mascherine antipolvere e occhiali dove necessario.

Aspirapolvere HEPA e aspiraliquidi per la fase di pulizia, con detergenti a pH controllato.

Vapore secco per igienizzazioni mirate in casi di ambienti molto sporchi.

Sgombero + pulizia finale: il vantaggio del fornitore unico

  • Un solo coordinamento: meno telefonate, zero “scaricabarile”.
  • Tempi più rapidi: niente attese tra un fornitore e l’altro; la casa torna fruibile in giornata o entro 24 ore a seconda dei volumi.
  • Costo ottimizzato: una sola squadra che conosce già gli ambienti riduce i passaggi e abbassa i costi complessivi.
  • Risultato migliore: la pulizia finale evidenzia eventuali dettagli da rifinire nell’immediato.

Differenze tra sgombero e trasloco (e quando serve un ibrido)

  • Sgombero: l’obiettivo è liberare gli ambienti e smaltire in modo corretto ciò che non serve più.
  • Trasloco: l’obiettivo è trasferire beni integri da un immobile all’altro, con imballaggi e protezioni premium.
  • Servizio ibrido: quando una parte va trasferita e l’altra va conferita, coordiniamo un ibrido per ridurre tempi e rischi di danneggiamento.

Come prepararti per farci lavorare meglio (e risparmiare)

  • Seleziona ciò che vuoi tenere e etichetta scatole o mobili con “TENGO/NO”.
  • Raggruppa piccoli oggetti in sacchi resistenti o scatole: riduce i minuti extra.
  • Indica beni da donare o regalare: possiamo coordinare ritiri solidali quando possibile.
  • Segnala subito materiali particolari (vernici, solventi, grandi specchi, pianoforti).
  • Condividi informazioni logistiche: piano, ascensore, ZTL, larghezza scale, cortile, aree di sosta.

Quanto costa lo sgombero di un appartamento a Roma: guida ai prezzi

sgombero appartamenti prezzi

I prezzi variano in base a volumi, peso, piano/ascensore, distanze, parcheggi, ZTL, tempi, tipo di materiali (legno, metallo, RAEE) e stato degli ambienti. Le fasce sotto sono indicative e servono per orientarti:

  • Monolocale 30–45 m² (parzialmente arredato): da € 300
  • Bilocale 50–70 m² (arredo standard): da € 500
  • Trilocale 70–95 m² (arredi completi): da € 800.
  • Quadrilocale 100–140 m² o appartamenti con molto materiale: da €1.400.
  • Cantina/soffitta/box piccoli: da € 80–€ 180.
  • Cantina/box medi (pieni): da € 150–€ 350.

Extra comuni (se applicano):

  • Piani alti senza ascensore: +€ 20–€ 60 a livello, in base ai volumi.
  • Scale strette o percorsi lunghi: supplemento da € 20–€ 100.
  • ZTL/permessi suolo pubblico: costi vivi documentati + gestione pratica.
  • RAEE numerosi o molto pesanti: supplemento in base a quantità e tipologia.
  • Pulizia finale completa: da € 120–€ 380 a seconda di metratura e stato.

Come risparmiare: invia foto/video chiari, prepara sacchi/scatole per minuteria, etichetta cosa va tenuto, facilita la sosta del mezzo. Più riduciamo tempi morti, più il prezzo scende.

Esempi pratici (casi reali tipici)

  • Bilocale 60 m² – 2° piano con ascensore: armadio 3 ante, letto, divano, tavolo 6 sedie, frigo e lavatrice.
  • Tempo: 3–4 ore con 3 operatori.
  • Costo indicativo: € 320–€ 520 con conferimento e € 140 per pulizia finale base.
  • Trilocale 85 m² – 4° piano senza ascensore: arredi completi + cantina piena.
  • Tempo: 6–7 ore con 4 operatori.
  • Costo indicativo: € 700–€ 1.050 tutto incluso; pulizia finale consigliata € 220–€ 320.
  • Appartamento eredità 120 m² – molto pieno: smontaggi multipli, libri, archivi, oggetti vari.
  • Tempo: 1 giornata piena (8–9 ore) con 4 operatori + eventuale secondo viaggio.
  • Costo indicativo: € 1.000–€ 1.600 + pulizia profonda € 300–€ 420.

Attenzione: sono esempi orientativi, non vincolanti. Per un prezzo preciso chiedi un preventivo personalizzato con foto o sopralluogo.

Che fine fanno i materiali: smaltimento corretto e buone pratiche

  • Differenziazione alla fonte: durante lo smontaggio separiamo legno, metalli, plastica, vetro, RAEE per un conferimento più efficiente.
  • RAEE (frigo, lavatrici, forni): percorso dedicato; separazione e conferimento presso centri idonei.
  • Recupero/riuso: quando possibile segnaliamo beni riutilizzabili o donabili (se in buono stato e su tua autorizzazione).
  • Tracciabilità: su richiesta forniamo documentazione di conferimento emessa dal centro raccolta/recupero.

Sgombero appartamenti e igienizzazione: quando serve davvero

  • Case molto trascurate o post-accumulo: consigliata igienizzazione a vapore secco su servizi, superfici e punti critici.
  • Bagni e cucina con residui ostinati: sgrassaggio e anticalcare professionale + vapore su interstizi.
  • Odori persistenti: trattamenti mirati e ricambio d’aria, con pulizia profonda dei punti assorbenti.

Perché scegliere la nostra Impresa di Pulizie appartamenti Roma

  • Un unico referente per sgombero, conferimento e pulizia finale.
  • Squadre puntuali e coordinate, con attenzione alle parti comuni condominiali.
  • Preventivi chiari: foto/video bastano per una stima accurata nella maggior parte dei casi.
  • Flessibilità oraria: lavoriamo 6 giorni su 7, con slot mattino/pomeriggio.
  • Approccio sicuro e rispettoso: coperture, DPI, cura per scale e ascensori.
  • Servizio scalabile: dal monolocale al grande appartamento, cantine e box inclusi.
  • Pulizia professionale integrabile in giornata: appartamento pronto più velocemente.

Checklist pre-sgombero (stampabile)

  • Seleziona e metti da parte documenti, oggetti di valore e ricordi.
  • Etichetta “TENGO”/“DA PORTARE VIA” su scatole e mobili.
  • Indica piano, ascensore, ZTL, zone di carico/sosta.
  • Scatta foto chiare di ogni stanza, balconi, corridoi e cantine.
  • Comunica la presenza di RAEE, specchi grandi, casseforti, pianoforti o materiali speciali.
  • Concorda eventuale pulizia finale (di sgrosso o completa).

Sgombero e pulizia nello stesso giorno: come organizziamo la giornata tipo

  • 08:30 – 09:00: briefing e protezione parti comuni.
  • 09:00 – 12:00: smontaggi, movimentazione, primo carico.
  • 12:00 – 13:00: conferimento e rientro squadra.
  • 13:00 – 15:00: secondo carico (se necessario) e fine sgombero.
  • 15:00 – 17:00: pulizia completa: cucina, bagni, vetri interni, pavimenti, punti contatto.
  • 17:00 – 17:30: controllo qualità, consegna chiavi/relazione fotografica.

Tempi e composizione squadra variano in base a metratura, piano e volumi.

Domande frequenti (FAQ)

  • Quanto preavviso serve per uno sgombero a Roma?

    In media 24–72 ore. In caso di urgenze, cerchiamo una soluzione “fast track” in funzione delle disponibilità.

  • Posso prenotare solo la pulizia dopo che un altro fornitore ha sgomberato?

    Sì, ma consigliamo il servizio integrato: costa meno e riduce i tempi morti.

  • Smontate cucine e armadi grandi?

    Sì, entro i limiti concordati in fase di preventivo. Alcuni moduli incollati/murati richiedono valutazione.

  • Portate via frigoriferi ed elettrodomestici?

    Sì, con percorso RAEE dedicato e conferimento presso centri autorizzati.

  • Gestite anche ZTL e permessi suolo pubblico?

    Su richiesta, con costi vivi documentati e tempi tecnici per l’ottenimento.

  • Cosa succede se il materiale è più di quanto stimato da foto?

    Lo segnaliamo prima del carico e concordiamo l’eventuale integrazione per volumi extra.

  • Fornite documentazione di conferimento?

    Sì, su richiesta, in base ai flussi e al centro utilizzato.

  • Quanto dura uno sgombero tipico?

    Da 3–4 ore (bilocali parziali) a una giornata piena per appartamenti grandi o molto pieni.

  • Fate anche cantine, soffitte e box?

    Certo. Possiamo aggregare i volumi al giorno dello sgombero principale per risparmiare.

  • Pulite anche i vetri esterni e le tapparelle?

    Se accessibili in sicurezza, sì. In caso contrario proponiamo alternative.

  • Cosa non potete ritirare?

    Rifiuti pericolosi (es. amianto, sostanze chimiche). In questi casi ti mettiamo in contatto con partner autorizzati.

Consigli pratici per evitare imprevisti e sovraccosti

  • Accessi e sosta: riserva un posto auto vicino all’ingresso o segnala le restrizioni.
  • Scale e ascensori: comunica misure approssimative e portata; avvisa il condominio con un cartello il giorno prima.
  • Oggetti fragili: raggruppali e segnaliamoli; gestiremo noi il trasporto dedicato.
  • Elettrodomestici: svuota frigo/congelatore e scollega lavatrice/lavastoviglie.
  • Pagamenti: concorda in anticipo modalità e tempistiche; prepariamo sempre fattura.

Zone coperte: Roma e provincia

  • Roma centro e semicentro: Prati, San Giovanni, Appio Latino, Testaccio, Trastevere, Garbatella, Ostiense, Esquilino, San Lorenzo, Monteverde.
  • Roma nord e ovest: Balduina, Trionfale, Monte Mario, Cassia, Tomba di Nerone, Fleming, Vigna Clara, Aurelio, Boccea, Casalotti.
  • Roma est e sud-est: Tiburtina, Pietralata, Collatina, Prenestina, Centocelle, Alessandrino, Casilina, Tor Vergata, Cinecittà, Tuscolana.
  • Roma sud e litorale: Eur, Torrino, Laurentina, Ardeatina, Ostia, Acilia, Infernetto, Fiumicino.
  • Provincia: valutazioni caso per caso, con programmazione dedicata.

Come chiedere un preventivo preciso (modello messaggio)

Invia su WhatsApp o email questo schema, copiando/incollando e compilando i dati:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo (quartiere)
  • Metratura e numero stanze
  • Piano e presenza ascensore
  • ZTL: sì/no
  • Presenza cantina/box: sì/no
  • Cosa c’è da sgomberare (es. armadi 3 ante, letto matrimoniale, frigo, divano 3 posti, libreria, 10 scatole)
  • Foto o video di 1–2 minuti per stanza
  • Vuoi la pulizia finale? Base o completa?
  • Giorni/orari preferiti e urgenza

Con queste informazioni ti inviamo in circa 1 ora una stima accurata; se necessario, fissiamo un sopralluogo gratuito.

Esempio di combinazione risparmio: “Svuota + Pulisci”

  • Obiettivo: liberare, conferire correttamente, pulire e riconsegnare in 24 ore.
  • Composizione: 3–4 operatori per lo sgombero + 2 operatori per la pulizia (in parte sovrapposti).
  • Vantaggi: meno passaggi, meno costi, casa pronta più in fretta.
  • Applicazione tipica: trilocale 80–95 m², 1–2 bagni, piano con ascensore, senza criticità speciali.

Errori da evitare (e come li preveniamo)

  • Sgombero senza pianificazione: foto o sopralluogo sono essenziali per scegliere mezzo e squadra.
  • Mancata differenziazione: miscelare RAEE e legno aumenta tempi e costi al conferimento.
  • Sottovalutare scale strette o piani alti: piccoli dettagli logistici cambiano molto lo sforzo.
  • Saltare la pulizia finale: fa perdere appeal agli ambienti in vista di affitto o vendita.
  • Affidarsi a “ritiri improvvisati”: rischi per parti comuni, sicurezza, sanzioni e conferimenti non tracciati.

Pulizia finale: cosa comprende e perché fa la differenza

pulizia appartamenti dopo sgombero
  • Cucina: sgrassaggio top, ante esterne, lavello e rubinetto; interno elettrodomestici su richiesta.
  • Bagni: sanitari, doccia/vasca, anticalcare, specchi, punti contatto.
  • Vetri interni e infissi accessibili: rimozione ditate e polveri da movimentazione.
  • Pavimenti: aspirazione HEPA + lavaggio con prodotti specifici al materiale.
  • Plus su richiesta: zanzariere, tapparelle accessibili, balconi/terrazzi, odori.

Risultato: ambienti visivamente puliti e igienicamente curati, pronti per scatti fotografici, visite, consegne chiavi.

Timeline consigliata per chi ha fretta (cambio inquilino)

  • Giorno 1 mattina: sgombero completo e conferimento.
  • Giorno 1 pomeriggio: pulizia finale con rifiniture.
  • Giorno 1 sera: consegna appartamento.
  • Giorno 2 (opzionale): micro-ritocchi o interventi extra richiesti dall’agenzia.

Riepilogo vantaggi

Servizio integrato: sgombero + pulizia finale con un solo referente.

Costi chiari: preventivo dettagliato con voci opzionali.

Tempi rapidi: organizzazione snella, squadre coordinate.

Gestione RAEE e ingombranti: conferimento presso centri idonei.

Cura degli ambienti: protezioni per parti comuni, attenzione a scale e ascensori.

Qualità verificabile: report fotografico e controllo insieme al cliente.

Conclusione

sgombero appartamenti

Vuoi liberare subito il tuo appartamento a Roma e averlo pulito e pronto in tempi brevi? Invia ora foto o un video di 1–2 minuti per stanza su WhatsApp o via email, indicando piano, ascensore, ZTL e se desideri la pulizia finale. Ti risponderemo con un preventivo chiaro e la prima data utile in agenda.

  • Sgombero Appartamenti a Roma con smontaggio, carico e conferimento.
  • Pulizia professionale nella stessa giornata, se richiesta.
  • Preventivi rapidi, 6 giorni su 7, costi trasparenti.

Affidati alla nostra Impresa di Pulizie appartamenti Roma per uno sgombero senza pensieri e una casa pronta a ripartire.

Pulire casa da cima a fondo
Autore: Daniela Noaptes 31 agosto 2025
Pulire casa da cima a fondo non è solo “fare ordine” e passare un panno: significa eseguire una pulizia profonda, metodica e completa che tocca ogni stanza, superficie e dettaglio, con una sequenza di lavorazioni pensata per non sprecare tempo e ottenere un risultato professionale. In questa guida operativa, pensata per chi vive a Roma e provincia, ti mostriamo come organizziamo un intervento completo nella nostra impresa di pulizie appartamenti a Roma e quali procedure consigliamo a chi desidera mantenere l’abitazione impeccabile tra una sessione e l’altra. Che tu stia preparando la casa per un rientro dopo lavori, per l’ingresso di nuovi inquilini, per una vendita oppure semplicemente per il cambio di stagione, questa guida ti aiuterà a capire cosa fare, in che ordine e con quali prodotti. Troverai check-list stanza per stanza, consigli tecnici sui materiali (gres, parquet, marmo, cotto), programmi di manutenzione e un’idea chiara di tempi, costi e priorità.
Autore: Daniela Noaptes 14 aprile 2025
Mentre l’arrivo della primavera porta con sé il risveglio della natura, molti di noi associano questa stagione l’opportunità di rinnovare la propria casa. Le “pulizie di primavera” rappresentano un momento ideale per eliminare il superfluo, riscoprire gli spazi nascosti e dare nuova vita a ogni angolo della casa. D’altro canto, le “pulizie post ristrutturazione” sono spesso frutto di necessità obbligate, specialmente dopo interventi di rinnovamento o di ampliamento degli ambienti, in cui la polvere e i residui dei lavori si accumulano in maniera significativa. In questo articolo analizzeremo i punti di forza e le criticità di entrambe le tipologie di pulizia, offrendoti consigli utili e strategie pratiche per affrontare al meglio ciascuna situazione.
pulizie case urgenti
Autore: Daniela Noaptes 3 marzo 2025
Introduzione alle Pulizie Urgenti per Case a Roma
svuotare appartamenti
Autore: Daniela Noaptes 3 marzo 2025
Svuotare Appartamenti: Guida Completa allo Sgombero di Case, Cantine e Mobili
pulizie pavimenti gres porcellanato
Autore: Daniela Noaptes 3 marzo 2025
Il gres porcellanato è uno dei materiali più apprezzati per pavimenti e rivestimenti, grazie alla sua resistenza, alla vasta gamma di finiture disponibili e alla facilità di manutenzione. Tuttavia, come ogni superficie, anche il gres richiede cure e attenzioni specifiche per mantenersi bello nel tempo e per preservarne le caratteristiche tecniche ed estetiche. In questa guida approfondiremo tutti gli aspetti legati alle pulizie pavimenti gres porcellanato, offrendo una panoramica completa che include i metodi di pulizia dopo la posa, i sistemi per togliere la patina bianca, le differenze tra gres effetto legno, effetto cemento, effetto pietra ed effetto marmo, nonché gli strumenti professionali (come la monospazzola) utili per i trattamenti straordinari o di mantenimento. La nostra impresa di pulizie, vanta un’esperienza pluriennale nella cura di superfici in gres porcellanato di varie tipologie. Che si tratti di pulizie gres effetto legno o pulizie gres effetto pietra, sappiamo bene che ogni finitura possiede caratteristiche proprie e richiede un approccio specifico. Molti proprietari di case, uffici o negozi scelgono il gres porcellanato per la sua robustezza e per l’estetica particolarmente ricercata, specialmente quando riproduce fedelmente i materiali naturali. Tuttavia, anche un materiale così “facile” non è esente da problemi: macchie, aloni e la famosa patina bianca (spesso residuo del fugante o di una pulizia inadeguata) possono compromettere l’aspetto del pavimento. Nel corso di questo testo, affronteremo le procedure più idonee per evitare e risolvere questi inconvenienti. Parleremo anche dei consigli pratici per mantenere sempre al meglio i pavimenti, distinguendo tra pulizie di mantenimento gres porcellanato e pulizie straordinarie gres porcellanato sporco accumulato. Con le giuste tecniche, è possibile prolungare la vita del pavimento e preservarne la brillantezza originale, evitando nel contempo di ricorrere a detergenti troppo aggressivi o a metodi di pulizia inappropriati.
Autore: Daniela Noaptes 14 febbraio 2025
Quando si tratta di riportare alla luce un appartamento trascurato o sgomberare spazi dopo lavori di ristrutturazione, le pulizie di sgrosso sono fondamentali. Ma come scegliere un'impresa di pulizie affidabile a Roma per fare il lavoro? E quali sono i passaggi da seguire per ripulire un appartamento dopo una ristrutturazione? Dall'igienizzazione degli spazi dopo occupazioni abusive alla scelta dei macchinari per una pulizia professionale, ci sono diverse tecniche da considerare. Inoltre, scopri come riportare alla vita un appartamento rimasto chiuso per anni e l'importanza di combinare sgrossi e imbiancature per un risultato impeccabile.
Autore: Daniela Noaptes 13 febbraio 2025
Pulizie di Primavera: La Guida Completa per una Casa Pulita e Fresca 🌿✨
Autore: Daniela Noaptes 13 febbraio 2025
Quando finisci i lavori in casa e ti trovi davanti a un caos di polvere e macerie, la pulizia è l'ultima cosa che vorresti affrontare, ma è fondamentale. Dopo una ristrutturazione, la casa ha bisogno di una bella ripulita, ma quanto costa tutto questo? Scopriamo insieme quali sono i fattori che influenzano il prezzo delle pulizie post ristrutturazione, come la metratura e le superfici possono incidere sui costi, e se la tipologia di pavimentazione può fare la differenza. Inoltre, vedremo come scegliere l'impresa di pulizie giusta per il tuo progetto e cosa include un servizio completo dopo il cantiere.
Autore: Daniela Noaptes 6 gennaio 2025
Nuovo paragrafo
Autore: Daniela Noaptes 6 gennaio 2025
Come affrontare la pulizia di un appartamento molto trascurato
Show More